Come togliere la muffa dai muri ?
La muffa è una delle problematiche più frequenti che si può riscontrare in un’abitazione;
È un fungo dall’aspetto spugnoso che si nutre di sostanze presenti nell’acqua.
Di solito compare sotto forma di piccoli puntini neri che successivamente si espandono in macchie più estese di colore verde o tendenti al nero, sulle superfici di muri, soffitti prevalentemente dove è presente un elevato tasso di umidità.
Durante lo svolgimento bisogna indossare:
- Guanti di protezione contro gli agenti chimici;
- Maschera protettiva;
- Occhiali protettivi.
Per la rimozione della muffa:
- Si consiglia innanzitutto di pulire accuratamente le mani.
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle. - Rimuovere le formazioni più evidenti tramite una spugna imbevuta di acqua pulita;
- Spruzzare Weber muffAlt, liquido efficace contro muffe, alghe e muschi sulla zona interessata;
- Adoperare una quantità consistente di prodotto e lasciare agire per un intervallo di tempo compreso tra i 15 e i 20 minuti;
- Successivamente, rimuovere gli eventuali residui con l’ausilio di una spugna imbevuta di acqua pulita e attendere che la parete sia completamente asciutta, facendo aerare opportunamente i locali.
- Una volta sanata la parete interessata dal problema muffa, è consigliabile l’utilizzo di pitture specifiche, la cui formula è stata sintetizzata proprio per resistere all’attacco fungino e alle muffe.